Per coloro che visitano Napoli il Duomo costituisce tappa obbligata, ancora di più in questo periodo in quanto ospita un evento eccezionale: il concerto di Natale dei “Cantori di Posillipo.

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è una basilica monumentale sede dell’arcidiocesi della città di Napoli; il Duomo sorge lungo il lato est della via omonima; comprende due cappelle laterali autonome rispetto alla cattedrale.

Le due cappelle sono la basilica di Santa Restituta e la reale cappella del Tesoro di San Gennaro; quest’ultima  conserva le reliquie del Santo patrono della città.

Nel duomo vediamo la sovrapposizione di più stili: dal gotico del Trecento fino al neogotico ottocentesco. Da segnalare il rito dello scioglimento del sangue di san Gennaro che si verifica tre volte l’anno.

In questa suggestiva “location” si terrà  il concerto dei “Cantori di Posillipo”. L’ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. L’esecuzione musicale avrà luogo il 25 dicembre 2018 alle ore 20:00.

Il repertorio, per coro e pianoforte, prevede anche un’antologia di Canzoni Napoletane dal 1700 al 1900.

Il successo di questo programma ha visto presenti i ” Cantori” in sedi prestigiose come  il Teatro Sistina ed i Teatri di Corte di. Napoli e Caserta.

Tra le loro pubblicazioni discografiche troviamo i“Concerti di Natale dal vivo” . Si tratta di eseguiti in varie chiese come la Basilica di S.Domenico Maggiore – Napoli (2007);

I “cantori” si sono esibiti davanti a personaggi e istituzioni prestigiose tra cui diversi presidenti come Scalfaro e Ciampi, il parlamento europeo e Giovanni Paolo II.

Insomma decisamente un evento da non perdere.